Ipcress | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Ipcress File |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1965 |
Durata | 102 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | spionaggio, thriller |
Regia | Sidney J. Furie |
Soggetto | dal romanzo di Len Deighton |
Sceneggiatura | Bill Canaway, James Doran |
Produttore | Harry Saltzman |
Produttore esecutivo | Charles D. Kasher |
Casa di produzione | The Rank Organisation, Lowndes Productions, Steven S.A. |
Fotografia | Otto Heller |
Montaggio | Peter R. Hunt |
Musiche | John Barry |
Scenografia | Ken Adam, Peter Murton |
Costumi | Muriel Dickson |
Trucco | Philip Leakey |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Ipcress (The Ipcress File) è un film del 1965 diretto da Sidney J. Furie.
È il primo di una serie di film di spionaggio nei quali l'attore Michael Caine incarna la spia Harry Palmer, personaggio di fantasia creato da Len Deighton. Sono seguiti altri due episodi negli anni sessanta, Funerale a Berlino (1966) e Il cervello da un miliardo di dollari (1967), e due negli anni novanta, All'inseguimento della morte rossa (1995) e Intrigo a San Pietroburgo (1996).
Presentato in concorso al 18º Festival di Cannes,[1] alla sua uscita fu acclamato dalla critica cinematografica e ricevette dalla British Academy of Film and Television Arts il premio come miglior film inglese. Nel 1999 il British Film Institute l'ha inserito al 59º posto della lista dei migliori cento film britannici del XX secolo.[2]