Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Penisola di Kola

Penisola di Kola
(Кольский полуостров - Kol'skij poluostrov)
La penisola di Kola in Russia, sita tra il Mare di Barents a nord e il Mar Bianco a sud
StatiRussia (bandiera) Russia (Oblast' di Murmansk)
TerritorioRussia nord-occidentale
CapoluogoMurmansk[1]
Superficie100 000 km²
Linguerusso, finlandese, norvegese, careliano
Fusi orariUTC+3
Focus sulla penisola di Kola

La penisola di Kola[2][3] o penisola di Cola[3][4][5] (in russo Кольский полуостров, Kol'skij poluostrov?; in sami di Kildin: Куэлнэгк нёаррк, Kuelnegk njoarrk; in sami settentrionale: Guoládatnjárga; in finlandese: Kuolan niemimaa; in norvegese: Kolahalvøya) è una penisola situata all'estremità nord-occidentale del territorio della Russia ed è parte dell'oblast' di Murmansk. Confina a nord col Mare di Barents e col Mar Bianco ad est e a sud. Il suo confine occidentale corre dalla baia di Kola (Mare di Barents) al golfo di Kandalakša (Mar Bianco) passando attraverso i laghi di Imandra e lungo i fiumi Kola e Niva.

  1. ^ Inteso come centro più popoloso con 300.000 abitanti censiti nel 2010: (RU) Agenzia Federale Russa di Statistica, "Всероссийская перепись населения 2010 года. Том 1 Archiviato il 29 giugno 2020 in Internet Archive.", censimento della popolazione russa del 2010, Federal State Statistics Service.
  2. ^ Kola, penìsola di-, in Sapere.it, De Agostini.
  3. ^ a b Kola (o Cola), in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  4. ^ Còla, Penìsola di-, in Sapere.it, De Agostini.
  5. ^ Cfr. "baia di Cola" in Atlante illustrato del mondo, Vallardi I. G., Lainate (MI) 1994, tav. 1.

Previous Page Next Page