Linea Daxing | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Rete | Metropolitana di Pechino |
Stato | ![]() |
Città | Pechino |
Inizio | Xingong |
Fine | Tiangongyuan |
Apertura | 2010 |
Gestore | Beijing Mass Transit Railway |
Sito web | www.mtr.bj.cn/service/line/line-4.html |
Caratteristiche | |
Stazioni | 11 |
Lunghezza | 21,76 km |
Distanza media tra stazioni | 1 970 m |
Tempo di percorrenza | 27 min |
Scartamento | 1 435 mm |
Statistiche 2014 | |
Passeggeri giornalieri | 376 000 (picco 2014)[1] |
Mappa della linea | |
![]() | |
La linea Daxing della metropolitana di Pechino (in cinese 北京地铁大兴线S, Běijīng dìtiě dàxīng xiànP) è una linea attiva della metropolitana di Pechino.
Inaugurata il 30 dicembre 2010 e gestita dalla Beijing Mass Transit Corporation,[2] la linea Daxing collega la zona sud della città, dalla stazione di Xingong collocata nel distretto di Fengtai fino alla stazione di Tiangongyuan situata nel distretto di Xicheng. La linea Daxing è lunga 21,76 km,[3] 18 dei quali sotterranei.[4][5] La linea è composta da 11 stazioni ed impiega circa 27 minuti per completare il percorso.[3] Inizialmente pianificata per avere quattro stazioni in superficie, per mancanza di spazio solamente la stazione di Xihongmen è stata costruita all'esterno.[6] La frequenza si attesta intorno a 2 minuti a corsa.[7]
La linea Daxing, nonostante sia considerata come una linea separata, di fatto condivide i binari e il percorso con la linea 4, testimoniato anche dal fatto che il sito ufficiale del gestore della linea fa riferimento alla stessa come "Linea 4—Daxing".[2] Per questo motivo, inoltre, anche la linea Daxing è rappresentata dal colore verde acqua, lo stesso della linea 4.[8] Sono attivi giornalmente due servizi della linea 4—Daxing: uno che copre l'intera tratta delle due linee, con corse da Anheqiao Nord a Tiangongyuan; un secondo servizio più corto che invece ha inizio a Anheqiao Nord e termina alla stazione di Xingong, la fermata successiva al capolinea Gongyi Xiqiao della linea 4.[9][10]
La sola linea Daxing trasporta giornalmente circa 310 000 passeggeri,[11] valore che si innalza a 1,5 milioni di passeggeri se si prende in considerazione anche la linea 4.[12][13][14]