Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Annalisa (cantante)

Annalisa
Annalisa a uno showcase di RDS nel 2023
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereElettropop[1][2]
Pop[3][4]
Periodo di attività musicale2001 – in attività
Strumentovoce, pianoforte, chitarra
EtichettaHitland, Edel Music (2004-2008)[5]
Warner Music Italy (dal 2011)[6]
GruppiElaphe Guttata, LeNoire[5]
Album pubblicati8
Studio8
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Annalisa, pseudonimo di Annalisa Scarrone (Savona, 5 agosto 1985[7]), è una cantautrice italiana.

Firma

Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con due gruppi, è divenuta nota come cantante solista nel 2011 partecipando alla decima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi,[8] in cui ha ottenuto il Premio della Critica e successivamente l'anno successivo ha vinto nella categoria "Big".[9][10]

Nel corso della sua carriera ha venduto oltre quattro milioni di dischi sul suolo nazionale, diventando l'artista italiana con più copie vendute in era FIMI;[11] inoltre conta oltre un miliardo di stream su Spotify.[12][13]

Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Global Force Award ai Billboard Women in Music 2024 (premio assegnato per la prima volta a un'artista italiana),[14][15] un premio Fenómeno del año en Europa ai LOS40 Music Awards 2024,[16] due MTV Europe Music Award,[17][18] undici Music Awards,[19] tre Power Hits Estate,[20][21] un premio Mia Martini[22] e due Telegatti.[23][24] Ha inoltre ottenuto dieci candidature agli MTV Awards, quattro ai World Music Awards,[25][26][27][28] quattro ai Latin Music Italian Awards,[29][30] quattro ai SIAE Music Awards[31][32] e una ai Kids' Choice Awards.[33]

  1. ^ Paola Maria Farina, Consapevolezza Elettropop: Annalisa Racconta Se avessi un cuore, "È il disco che ho sempre voluto fare", su webl0g.net, 24 maggio 2016. URL consultato il 10 aprile 2021.
  2. ^ Maria Zanghi, Annalisa, cantautrice delicata dallo stile elettro-pop, su Metropolitan Magazine, 5 agosto 2020. URL consultato il 10 aprile 2021.
  3. ^ Ernesto Assante, Annalisa, l'onestà di Se avessi un cuore: "Il suono, le parole, il mio centro", in la Repubblica, 20 maggio 2016. URL consultato l'11 febbraio 2018.
  4. ^ Annalisa, il pop acqua e sapone, in La Provincia di Cremona, 28 aprile 2013. URL consultato l'11 febbraio 2018.
  5. ^ a b Mattia Marzi, Quando Annalisa cantava in una band metal nei bunker di provincia, su Rockol, 22 luglio 2023. URL consultato il 22 luglio 2023.
  6. ^ Annalisa sceglie la Warner, su annalisaofficial.it.
  7. ^ Annalisa, su Rolling Stone Italia.
  8. ^ Virginia Gigliotti, Annalisa: chi è, età, biografia, su Chi, 28 agosto 2024. URL consultato il 28 agosto 2024.
  9. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore criticabig
  10. ^ Annalisa Vince il Premio della Critica, su Mediaset. URL consultato il 10 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2011).
  11. ^ Annalisa è la prima artista donna italiana con un brano sei volte disco di platino, su Sky TG24, 2 gennaio 2025. URL consultato il 2 gennaio 2025.
  12. ^ Vincenzo Chianese, Annalisa da record: supera il miliardo di stream su Spotify, su Novella 2000, 5 agosto 2024. URL consultato il 25 agosto 2024.
  13. ^ Annalisa, su Rockol.
  14. ^ (EN) Paul Grein, 2024 Billboard Women in Music Awards to Honor Ice Spice, NewJeans, Victoria Monét, Kylie Minogue & More, su Billboard, 24 gennaio 2024. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  15. ^ Annalisa riceve il Global Force ai Billboard Women in Music, è tra le donne più influenti nella musica, su Fanpage.it, 7 marzo 2024. URL consultato il 7 marzo 2024.
  16. ^ (ES) LOS40, Annalisa conquista LOS40 Music Awards Santander 2024: la italiana debuta en España y se lleva el premio 'Fenómeno del año en Europa' | LOS40 Music Awards, su Los 40, 8 novembre 2024. URL consultato l'8 novembre 2024.
  17. ^ MTV EMA 2018: la lista completa dei vincitori!, su MTV, 4 novembre 2018. URL consultato il 4 novembre 2018.
  18. ^ Annalisa è Best Italian Act agli MTV Emas 2024, in ANSA. URL consultato il 10 novembre 2024.
  19. ^ SEAT Music Awards 2021: Tutti i premi della seconda serata e il Premio speciale a Loretta Goggi, su All Music Italia, 11 settembre 2021. URL consultato il 20 settembre 2021.
  20. ^ Stefano Gradi, "Italodisco" dei The Kolors è il brano vincitore degli "RTL 102.5 Power Hits Estate 2023". Tutti i premi, su TV Sorrisi e Canzoni, 20 agosto 2023. URL consultato il 3 settembre 2024.
  21. ^ RTL 102 5 Hit Radio s.r.l, Power Hits Estate 2024: Il brano vincitore è "Storie brevi" di Tananai e Annalisa - RTL 102.5, su RTL 102.5, 4 settembre 2024. URL consultato il 4 settembre 2024.
  22. ^ Annalisa vince il Premio Mia Martini e canta "Minuetto" a cappella [VIDEO], su Velvet Music, 4 ottobre 2014. URL consultato l'11 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2021).
  23. ^ Stefano Gradi, Sorrisi a "Battiti Live": interviste, giochi, incontri, foto e anche due telegatti!, su TV Sorrisi e Canzoni, 4 luglio 2024. URL consultato il 6 luglio 2024.
  24. ^ Stefano Gradi, La canzone dell’estate per voi è stata "Storie brevi", su TV Sorrisi e Canzoni, 3 settembre 2024. URL consultato il 3 settembre 2024.
  25. ^ Best female artist (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2014).
  26. ^ Best video (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  27. ^ Best live act (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2015).
  28. ^ Best song (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  29. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore latin
  30. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore LMA2015
  31. ^ SIAE Music Awards, prima edizione: tutte le nomination, su Rockol, 16 novembre 2023. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  32. ^ SIAE Music Awards 2024, svelate le nomination della seconda edizione, su Recensiamo Musica, 13 novembre 2024. URL consultato il 15 novembre 2024.
  33. ^ Nomination ai Kids'Choice award, su kca.nicktv.it. URL consultato il 2 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2015).

Previous Page Next Page






أناليزا Arabic اناليزا ARZ Аннализа Bulgarian Annalisa (cantant) Catalan Annalisa Scarrone Czech Annalisa (Sängerin) German Annalisa English Annalisa Spanish Annalisa (chanteuse) French אנאליזה HE

Responsive image

Responsive image