Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Maria di Guisa

Maria di Guisa
Maria di Guisa ritratta da Corneille de La Haye, c.1537
Regina consorte di Scozia
Stemma
Stemma
In carica18 maggio 1538 –
14 dicembre 1542
Incoronazione22 febbraio 1540
PredecessoreMaddalena di Francia
SuccessoreFrancesco II di Francia
Reggente di Scozia
In carica12 aprile 1554 –
11 giugno 1560
(per la figlia Maria)
PredecessoreJames Hamilton, duca di Châtellerault
Duchessa consorte di Longueville
In carica4 agosto 1534 –
9 giugno 1537
PredecessoreGiovanna di Hochberg
SuccessoreMaria II di Saint-Pol
Nome completoMarie de Lorraine
NascitaBar-le-Duc, Lorena, 22 novembre 1515
MorteCastello di Edimburgo, Scozia, 11 giugno 1560
Casa realeCasato di Lorena
PadreClaudio, duca di Guisa
MadreAntonia di Borbone-Vendôme
Consorte diLuigi II d'Orléans, duca di Longueville
Giacomo V di Scozia
Figlidi primo letto:
Francesco
Luigi
di secondo letto:
Giacomo
Roberto Arturo
Maria
ReligioneCattolicesimo

Maria di Guisa (in inglese, Mary of Guise, in francese, Marie de Guise) (Bar-le-Duc, 22 novembre 1515castello di Edimburgo, 11 giugno 1560) nobildonna della potente famiglia francese dei Guisa, fu regina di Scozia come moglie di Re Giacomo V e, alla sua morte, reggente del regno dal 1554 al 1560, per conto della figlia Maria Stuarda.

Era figlia maggiore del duca Claudio I di Guisa, capo del casato francese dei Guisa e di sua moglie Antoinette de Bourbon.


Previous Page Next Page