Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Meliponini

Meliponini
Meliponula ferruginea
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaApoidea
FamigliaApidae
SottofamigliaApinae
TribùMeliponini
Lepeletier, 1836
Generi
  • vedi testo

I Meliponini Lepeletier, 1836 sono una tribù di imenotteri della famiglia Apidae[1] (secondo altri autori si tratta invece della sottotribù Meliponina[2]), che comprende oltre 500 specie.

In inglese sono chiamate stingless bees o stingless honey bees, cioè api senza pungiglione o api mellifere senza pungiglione, sebbene tale termine possa ingenerare confusione, in quanto vi sono altre api, come quelle della famiglia Andrenidae, che pure non possono pungere, così come tutti i fuchi. I Meliponini possiedono i pungiglioni, ma sono estremamente ridotti di dimensione e non possono essere utilizzati per la difesa[1].

I Meliponini sono strettamente correlati alle comuni api e a Xylocopini, Euglossini e Bombini[3].

  1. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Michener
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Silveira
  3. ^ Roubik, D W. 1989. Ecology and Natural History of Tropical Bees. Cambridge Tropical Biology Series, 528 pp.

Previous Page Next Page






Linot ACE نحل غير لاسع Arabic نحل ضئيل الابره ARZ Kele-kele BAN Lukot BCL Meliponinis Catalan Stachellose Bienen German Stingless bee English Meliponino EO Meliponini Spanish

Responsive image

Responsive image