Vicino Oriente | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lingue | arabo, armeno, aramaico, azero, baluchi, berbero, francese, greco, ebraico, curdo, persiano, turco |
Fusi orari | da UTC+2 a UTC+3:30 |
![]() |
Vicino Oriente è un'espressione che è oggi in uso per indicare la regione geografica per lo più islamizzata estesa dalla sponda orientale del Mar Mediterraneo all'altopiano iranico e alla penisola arabica esclusi. Dal punto di vista della 'geografia storica', il Vicino Oriente accomuna, per snodo di civiltà, l'oriente mediterraneo alla penisola araba e all'Iran, sino al Mar Caspio. Termini connessi sono "Levante"[1] e "Asia Anteriore" (delimitata tradizionalmente da Mediterraneo orientale, Mar Rosso, Golfo Persico, Hindu Kush, Mar Caspio e Mar Nero[2]).