L'inginocchiatoio o genuflessorio o pregadio (in francese: prie-Dieu)[1][2][3][4] è un arredo liturgico e domestico, deputato ad accogliere una persona in posizione inginocchiata (doppia genuflessione), in atto di preghiera o di confessione. Si afferma nel tardo medioevo,[2][5] è fabbricato negli stili delle diverse epoche e può accedere a un altro mobile (confessionale, banco, altare) completandone la funzione.
^Pregadio è termine piuttosto raro, mentre genuflessorio si riferisce in genere agli inginocchiatoi lussuosi e ricercati, specie per uso privato di famiglie altolocate.