Shin Megami Tensei: Persona 4 videogioco | |
---|---|
Logo del gioco | |
Titolo originale | ペルソナ4 (PERSONA 4) |
Piattaforma | PlayStation 2, PlayStation 3, PlayStation Vita, Microsoft Windows, Xbox One, Xbox Series X, PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox Series S, PlayStation TV |
Data di pubblicazione | PlayStation 2: 10 luglio 2008 9 dicembre 2008 13 marzo 2009 12 marzo 2009 PlayStation 3 (PlayStation 2 Classics): |
Genere | Videogioco di ruolo alla giapponese |
Tema | Fantasy |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Atlus |
Pubblicazione | Atlus (Giappone), Atlus USA (Nord America), Square Enix (Europa), SEGA (Microsoft Windows) |
Direzione | Katsura Hashino |
Produzione | Katsura Hashino |
Design | Atsushi Watanabe, Azusa Kido |
Programmazione | Yujiro Kosaka |
Direzione artistica | Shigenori Soejima, Susumu Nishizawa |
Sceneggiatura | Yuichiro Tanaka, Akira Kawasaki, Katsura Hashino |
Musiche | Shoji Meguro |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock 2, Gamepad |
Supporto | DVD, Download digitale, Cartuccia |
Distribuzione digitale | PlayStation Network, Steam, Nintendo eShop, Microsoft Store |
Fascia di età | CERO: C · ESRB: M · OFLC (AU): M · PEGI: 16+ · USK: 12 |
Serie | Persona |
Preceduto da | Shin Megami Tensei: Persona 3 |
Seguito da | Persona 5 |
Shin Megami Tensei: Persona 4, conosciuto in Giappone con il titolo di PERSONA 4 (ペルソナ4?, Perusona Fō), è un videogioco di ruolo alla giapponese sviluppato e pubblicato da Atlus per PlayStation 2. Cronologicamente è il quinto capitolo della serie Shin Megami Tensei: Persona. Persona 4 è stato pubblicato in Giappone nel luglio 2008, in America del Nord nel dicembre 2008, ed in Europa nel marzo 2009,[1] ma pubblicato sotto etichetta Square Enix. In termini di produzione e gameplay il videogioco è indirettamente collegato a Shin Megami Tensei: Persona 3. Le versioni americane ed europee contengono nella confezione del gioco anche un CD contenente la colonna sonora, composta da Shōji Meguro.
In seguito è stato annunciato un remake per PS Vita e PS TV intitolato Persona 4: The Golden (ペルソナ4 ザ・ゴールデン?, Perusona 4 Za Gōruden), noto semplicemente come Persona 4 Golden, contenente tante novità per migliorare e rendere più duratura l'esperienza di gioco, tra le quali l'introduzione di nuovi eventi, nuovi personaggi, nuove musiche, nuovi luoghi, nuovi Persona, nuove battaglie, nuove scene animate e l'introduzione di applicazioni interattive come il Vox Populi e l'SOS.[2][3][4] The Golden è stato pubblicato in Giappone il 14 giugno 2012, America il 20 novembre 2012 ed in Europa il 22 febbraio 2013.
Il 13 giugno 2020 è stata pubblicata una versione di Persona 4 Golden per Microsoft Windows sulla piattaforma Steam che aggiunge nuove opzioni grafiche e la possibilità di scegliere tra il doppiaggio originale in lingua giapponese e quello classico in lingua inglese.[5]
Persona 4 Golden arriva anche su Xbox One, Xbox Series X, Nintendo Switch e PlayStation 5 nel 2023 e saranno tradotti i testi in italiano, francese, tedesco e spagnolo.