Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pimozide

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Pimozide
Nome IUPAC
1-[1-[4,4-bis(4-fluorofenil)butil]-
4-piperidinil]-1,3-diidro-
2H-benzimidazol-2-one
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC28H29F2N3O
Massa molecolare (u)461,56
Numero CAS2062-78-4
Numero EINECS218-171-7
Codice ATCN05AG02
PubChem16362
DrugBankDBDB01100
SMILES
C1CN(CCC1N2C3=CC=CC=C3NC2=O)CCCC(C4=CC=C(C=C4)F)C5=CC=C(C=C5)F
Dati farmacologici
Modalità di
somministrazione
orale
Dati farmacocinetici
Biodisponibilitàvariabile tra 40 e 50%
Metabolismoepatico, tramite il citocromo P450, isoenzima 3A e 1A2.
Emivita2-3 giorni (circa 55 ore)
Escrezioneurinaria, in misura minore nelle feci
Indicazioni di sicurezza

Pimozide è un farmaco antipsicotico, derivato della difenilbutilpiperidina (similmente a penfluridolo e fluspirilene). È stato sintetizzato nei laboratori della Janssen Pharmaceutica nel 1963. Ha una elevata potenza rispetto alla clorpromazina (il rapporto è di circa 50 a 1). Sulla base del peso è ancora più potente dell'aloperidolo. Il farmaco presenta particolari indicazioni neurologiche nella Sindrome di Tourette e nei soggetti affetti da tic non rispondenti ad altri farmaci. In Italia il farmaco è venduto dalla società farmaceutica Janssen-Cilag con il nome commerciale di Orap, nella forma farmaceutica di compresse da 4 mg.


Previous Page Next Page






بيموزيد Arabic پیموزاید AZB Pimosid CY Pimozid German Pimozide English پیموزاید FA Pimotsidi Finnish Pimozide French פימוזיד HE ピモジド Japanese

Responsive image

Responsive image