Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Plasmopara viticola

Plasmopara viticola
Plasmopara viticola su foglia di vite
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoChromista
SottoregnoChromalveolata
ClasseOomycetes
SottoclassePeronosporidae
OrdinePeronosporales
FamigliaPeronosporaceae
GenerePlasmopara
SpecieP. viticola
Nomenclatura binomiale
Plasmopara viticola
(Berk. & M.A. Curtis) Berl. & De Toni, 1888

Plasmopara viticola[1] (Berk. & M.A. Curtis) Berl. & De Toni, 1888 è un microrganismo appartenente alla classe degli oomiceti, originario dell'America e importato accidentalmente in Francia intorno al 1878, da cui si è poi diffuso in tutta Europa.[2]

La Plasmopara viticola causa una tipica malattia della vite chiamata peronospora della vite, a ciclo fortemente condizionato dalle condizioni climatiche, ed è oggi una delle più diffuse e pericolose malattie della vite in molte regioni europee ed italiane.

  1. ^ Anche se spesso usata, la dizione «peronospera» non è corretta.
  2. ^ Dal 1985 gli Oomiceti, cui appartiene questo patogeno, sono stati spostati dal regno Fungi al regno Cromisti.

Previous Page Next Page