Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Amatunte

Amatunte
Localizzazione
StatoCipro (bandiera) Cipro
Altitudine35 m s.l.m.
Mappa di localizzazione
Map

Amatunte o Amato (greco: Αμαθούς, Αμαθούντα; latino: Amatus; inglese: Amathous; francese: Amathonte), è una città dapprima micenea e poi fenicia, sulla costa meridionale di Cipro.

I resti della più antica officina metallurgica, per l'estrazione e la lavorazione del rame, già attiva nel III millennio a.C., costruita all'interno di un villaggio, sono affiorati dagli scavi effettuati a Pyrgos (Limasso), vicino al sito archeologico di Amatunte.

Fu sede di un celebre tempio di Afrodite nella sua forma maschile di Afrodito, dal volto barbuto, androgino. Alcuni scavi del XIX secolo che cercavano questo tempio hanno invece riportato alla luce importanti resti della famosa necropoli: un centinaio di tombe ipogee a camera. Nella ricca necropoli, fu rinvenuto un sarcofago marmoreo con cortei di carri e cavalieri, ora conservato a New York, ed una tazza argentea del secolo VII (ora a Londra).

Nel VI secolo a.C. passò sotto i persiani, cui rimase fedele fino alla conquista di Alessandro Magno. Passò poi ai Tolomei. Nel 59 a.C. fu occupata dai romani. Nel Medioevo fu una delle città più importanti e più popolate di Cipro. Nacque e morì ad Amatunte il famoso patriarca di Alessandria San Giovanni l'Elemosiniere.

Fu distrutta nel 1190 da Riccardo Cuor di Leone.


Previous Page Next Page






Аматунда Bulgarian Amatunt Catalan Amathus City-Site CEB Amathus Czech Amathous (Zypern) German Αμαθούντα Greek Amathus English Amatunte Spanish Amathus EU Amathus Finnish

Responsive image

Responsive image