Imperata cylindrica | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Poales |
Famiglia | Poaceae |
Sottofamiglia | Panicoideae |
Tribù | Andropogoneae |
Sottotribù | Germainiinae |
Genere | Imperata |
Specie | I. cylindrica |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Sottoclasse | Commelinidae |
Ordine | Cyperales |
Famiglia | Poaceae |
Genere | Imperata |
Specie | I. cylindrica |
Nomenclatura binomiale | |
Imperata cylindrica (L.) Raeusch., 1797 | |
Sinonimi | |
Lagurus cylindricus |
Imperata cylindrica (L.) Raeusch., 1797, comunemente noto come falasco bianco, blady grass, cogon grass, kunai grass o bloodgrass giapponese, è una pianta erbacea della famiglia delle Graminaceae (o Poaceae).[2]