Larciano comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Lisa Amidei (lista civica Impegno comune) dal 5-6-2016 (2º mandato dal 4-10-2021) |
Territorio | |
Coordinate | 43°49′40.37″N 10°51′28.49″E |
Altitudine | 50 m s.l.m. |
Superficie | 24,97 km² |
Abitanti | 6 291[2] (30-6-2022) |
Densità | 251,94 ab./km² |
Frazioni | Castelmartini, Cecina, Larciano Castello, San Rocco[1] |
Comuni confinanti | Cerreto Guidi (FI), Fucecchio (FI), Lamporecchio, Monsummano Terme, Ponte Buggianese, Serravalle Pistoiese |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 51036 |
Prefisso | 0573 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 047006 |
Cod. catastale | E451 |
Targa | PT |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona D, 1 694 GG[4] |
Nome abitanti | larcianesi |
Patrono | san Rocco |
Giorno festivo | 16 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Larciano è un comune italiano sparso di 6 291 abitanti[2] della provincia di Pistoia in Toscana; la sede comunale è nel capoluogo San Rocco.
Larciano si trova a circa 50 km a ovest da Firenze e circa 15 km a sud da Pistoia.