Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Mediterraneo occidentale

Il Mediterraneo occidentale in una carta tedesca del 1906 (Justhus Perthes See Atlas: Westliches Mittelmeer).

Per Mediterraneo occidentale o Mediterraneo latino si intende il braccio del Mar Mediterraneo compreso tra il canale di Sicilia e lo stretto di Gibilterra. I Paesi che si affacciano su questo bacino sono: Marocco, Spagna, Algeria, Francia, Italia, Principato di Monaco e Tunisia.

Il Mediterraneo occidentale è a sua volta suddiviso in più piccoli bracci di mare: il mare di Alborán, che si trova compreso tra la costa spagnola meridionale e quella marocchina; il Mare delle Baleari settentrionale, che comprende le coste dell'arcipelago e della Spagna centro-occidentale.

I bacini citati, uniti al golfo del Leone tra Francia e la regione spagnola della Catalogna, al Mar Ligure ed al Mar di Corsica, formano il bacino algero-provenzale. Le coste africane sono a loro volta bagnate dal mare di Alborán e dal canale di Sardegna; al contrario si affacciano sul Mar Tirreno i litorali dell'Italia peninsulare occidentale, di Sardegna e Corsica orientali e della Sicilia settentrionale.


Previous Page Next Page






Conca occidental de la mar Mediterrània Catalan Okcidenta Mediteraneo EO Mediterráneo occidental Spanish Mendebaldeko Mediterraneoa EU Bassin occidental méditerranéen French

Responsive image

Responsive image