Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Oligokyphus

Oligokyphus
Ricostruzione di Oligokyphus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseSynapsida
OrdineTherapsida
SottordineCynodontia
FamigliaTritylodontidae
GenereOligokyphus

Oligokyphus è un genere estinto di terapsidi, vissuto nel Giurassico inferiore, i cui resti sono stati rinvenuti in Inghilterra.

Questo animale è uno degli ultimi terapsidi, ovvero quel gruppo di vertebrati considerati gli antenati dei mammiferi. Lungo meno di mezzo metro, l'oligochifo era dotato di un corpo allungato e zampe corte, una lunga coda e un cranio altamente specializzato. In effetti, questo animale era il più evoluto rappresentante dei tritilodontidi (Tritylodontidae), un gruppo di piccoli terapsidi divenuti erbivori. Il cranio dell'oligochifo era basso, dotato di una dentatura che richiama quella dei mammiferi erbivori: in avanti erano presenti denti simili a incisivi, separati da un ampio diastema dai molari piatti, adatti a masticare foglie. L'oligochifo e i suoi stretti parenti sono comunque troppo specializzati per aver dato origine ai mammiferi primitivi come Morganucodon, apparsi qualche milione di anni prima, nel Triassico superiore.


Previous Page Next Page






Oligokyphus Catalan Oligokyphus English Oligokyphus Spanish אוליגוקיפוס HE オリゴキフス Japanese Oligokyphus Dutch Oligokifus Polish Олигокифус Russian Oligokyphus Swedish Oligokyphus Ukrainian

Responsive image

Responsive image