Slavia friulana | |
---|---|
Topolò (Topolovo), tipico villaggio delle Valli del Natisone nella Slavia friulana | |
Stati | Italia |
Regioni | Friuli-Venezia Giulia |
Capoluogo | San Pietro al Natisone |
Superficie | 285,6 km² |
Abitanti | 6 154 (31/8/2022) |
Densità | 26,5 ab./km² |
Fusi orari | UTC+1 |
La Slavia friulana o anche Benecia[1] (Sclavanie in friulano, Beneška Slovenija in sloveno) è una regione storico-geografica collinare e montuosa (Prealpi Giulie) del Friuli che si estende tra Cividale del Friuli e i monti che sovrastano Caporetto (in Slovenia), comprendendo parti delle Valli del Torre e del Natisone. La denominazione è dovuta alla popolazione slava insediatavisi dall'VIII secolo.