Cologno Monzese comune |
---|
|
Cologno Monzese – VedutaPiazza XI Febbraio e la chiesa antica dei Santi Marco e Gregorio
|
Localizzazione |
---|
Stato | Italia
|
---|
Regione | Lombardia
|
---|
Città metropolitana | Milano
|
---|
Amministrazione |
---|
Sindaco | Stefano Zanelli (centro-sinistra) dal 29-5-2023
|
---|
Territorio |
---|
Coordinate | 45°31′42.98″N 9°16′41.78″E45°31′42.98″N, 9°16′41.78″E (Cologno Monzese)
|
---|
Altitudine | 131[1] m s.l.m.
|
---|
Superficie | 8,4 km²
|
---|
Abitanti | 47 088[2] (31-7-2024)
|
---|
Densità | 5 605,71 ab./km²
|
---|
Frazioni | San Maurizio al Lambro, San Giuliano Monzese, Metallino, Bettolino
|
---|
Comuni confinanti | Brugherio (MB), Cernusco sul Naviglio, Milano, Sesto San Giovanni, Vimodrone
|
---|
Altre informazioni |
---|
Cod. postale | 20093
|
---|
Prefisso | 02
|
---|
Fuso orario | UTC+1
|
---|
Codice ISTAT | 015081
|
---|
Cod. catastale | C895
|
---|
Targa | MI
|
---|
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3]
|
---|
Cl. climatica | zona E, 2 404 GG[4]
|
---|
Nome abitanti | colognesi
|
---|
Patrono | sant'Ambrogio
|
---|
Giorno festivo | 7 dicembre
|
---|
Cartografia |
---|
|
Cologno Monzese – MappaPosizione del comune di Cologno Monzese all'interno della città metropolitana di Milano
|
Sito istituzionale |
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cologno Monzese (Cològn in dialetto monzese e in dialetto milanese[5] IPA: [kuˈlɔɲ], e semplicemente Cologno fino al 1862) è un comune italiano di 47 047 abitanti[2] della città metropolitana di Milano in Lombardia.
Il comune è conurbato con Milano e da febbraio 2017 fa parte della zona Adda Martesana.[6][7]
- ^ Cologno Monzese: Clima e Dati Geografici, su comuni-italiani.it.
- ^ a b https://demo.istat.it/app/?i=D7B&l=it&a=2024
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 222, ISBN 88-11-30500-4.
- ^ E secessione fu: Cologno Monzese esce dall'area del Nordmilano, su NordMilano24.
- ^ Cologno abbandona il Nord Milano ed entra nella Martesana, su Il Giorno.