Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Samo (isola)

Unità periferica di Samo
unità periferica
Περιφερειακή ενότητα / Δήμος Σάμου
Unità periferica di Samo – Veduta
Unità periferica di Samo – Veduta
Panorama di Vathy, centro principale dell'isola
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaEgeo Settentrionale
Amministrazione
Data di istituzione1º gennaio 2011
Territorio
Coordinate37°45′N 26°50′E
Superficie477,4 km²
Abitanti32 977 (2011)
Densità69,08 ab./km²
Comuni1
Altre informazioni
Cod. postale931 xx
Fuso orarioUTC+2
TargaMO
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Unità periferica di Samo
Unità periferica di Samo
Unità periferica di Samo – Mappa
Unità periferica di Samo – Mappa
Sito istituzionale
La città di Samo
La spiaggia di Psalida

Samo[1] (in greco Σάμος?, Sámos) è un'isola greca dell'Egeo orientale, ubicata tra l'isola di Chio a nord, le isole del Dodecaneso, in particolare Patmo a sud e poco lontano dalla costa della Turchia (l'antica Ionia). Dal punto di vista amministrativo costituisce un'unità periferica e comune nella periferia dell'Egeo Settentrionale.

Samo è la patria di Epicuro, Melisso, Aristarco, Pitagora ed Escrione. Vi soggiornarono Anacreonte ospite di Policrate II e Ibico ospite di Policrate I. Alcune costruzioni che si trovano sull'isola (il Pythagoreion e l'Heraion) sono state inserite nel 1992 nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.


Previous Page Next Page






ساموس Arabic Samos AZ Samos BAN Самас BE Самас BE-X-OLD Самос Bulgarian Samos BR Samos Catalan Sák-mò̤ CDO Nísos Sámos CEB

Responsive image

Responsive image