Settimo Vittone comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Sabrina Noro (lista civica) dal 25/05/2014 (secondo mandato) |
Territorio | |
Coordinate | 45°33′N 7°50′E |
Altitudine | 282 m.s.l.m (minima 259m massima 2 371m) m s.l.m. |
Superficie | 23,26 km² |
Abitanti | 1 529[1] (30-11-2024) |
Densità | 65,74 ab./km² |
Frazioni | Cesnola, Montestrutto, Torredaniele Località: Cornaley, Trovinasse |
Comuni confinanti | Andrate, Borgofranco d'Ivrea, Carema, Donato (BI), Graglia (BI), Lillianes (AO), Nomaglio, Quassolo, Quincinetto, Tavagnasco |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10010 |
Prefisso | 0125 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001266 |
Cod. catastale | I702 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 781 GG[3] |
Nome abitanti | settimesi |
Patrono | sant'Andrea |
Giorno festivo | 30 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Settimo Vittone (Ël Seto Viton in piemontese) è un comune italiano di 1529 abitanti della città metropolitana di Torino, Situato a Nord di Ivrea in Canavese. È il paese natale dell'organista e compositore Pietro Alessandro Yon (1886-1943).