![]() | |
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | Football Association |
Confederazione | UEFA |
Codice FIFA | ENG |
Soprannome | Three Lions (Tre leoni) |
Selezionatore | ![]() |
Record presenze | Peter Shilton (125) |
Capocannoniere | Harry Kane (68) |
Ranking FIFA | 4º[1] (18 luglio 2024) |
Sponsor tecnico | Nike |
Esordio internazionale | |
![]() ![]() Glasgow, Regno Unito, 30 novembre 1872 | |
Migliore vittoria | |
![]() ![]() Belfast, Regno Unito, 18 febbraio 1882 | |
Peggiore sconfitta | |
![]() ![]() Budapest, Ungheria, 23 maggio 1954 | |
Campionato del mondo | |
Partecipazioni | 16 (esordio: 1950) |
Miglior risultato | ![]() |
Campionato d'Europa | |
Partecipazioni | 11 (esordio: 1968) |
Miglior risultato | ![]() |
UEFA Nations League | |
Partecipazioni | 3 (esordio: 2018-2019) |
Miglior risultato | ![]() |
La nazionale di calcio dell'Inghilterra (in inglese England national football team) è la selezione calcistica rappresentativa dell'Inghilterra ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica inglese.
Nazionale di calcio più antica al mondo insieme a quella scozzese, ha vinto un campionato mondiale, nell'edizione casalinga del 1966, e nella rassegna ha raggiunto in due occasioni il quarto posto (1990 e 2018). Per quanto riguarda il campionato d'Europa, il miglior piazzamento è il secondo posto raggiunto nelle edizioni 2020 e 2024. L'Inghilterra è, dunque, l'unica nazionale di calcio che non ha mai vinto l'alloro continentale tra quelle laureatesi campioni del mondo.[2] Negli altri trofei internazionali vanta, quale miglior risultato, un terzo posto nell'edizione inaugurale della UEFA Nations League.
Il posizionamento più alto raggiunto dall'Inghilterra nella classifica mondiale della FIFA, istituita nell'agosto 1993, è il 3º posto, occupato dall'agosto al settembre 2012, da settembre a ottobre 2021 e dal novembre 2023 all'aprile 2024, mentre il più basso è il 27º posto del febbraio 1996.[1] Occupa attualmente il 4º posto nella graduatoria.