Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pimenta dioica

Disambiguazione – "Pimento" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Pimento (disambigua).
Pimento
Pimenta dioica
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineMyrtales
FamigliaMyrtaceae
SottofamigliaMyrtoideae
TribùMyrteae
GenerePimenta
SpecieP. dioica
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineMyrtales
FamigliaMyrtaceae
SottofamigliaMyrtoideae
TribùMyrteae
GenerePimenta
SpecieP. dioica
Nomenclatura binomiale
Pimenta dioica
(L.) Merr., 1947
Sinonimi

Myrtus dioica
L.

Pimenta dioica ((L.) Merr., 1947) è un albero appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originario di America centrale e Grandi Antille[2], da cui si ricava una spezia nota col nome di pimento, pimienta[3] (che nello spagnolo moderno indica il pepe), pepe della Giamaica o pepe garofanato. In passato la pianta era nota anche col nome portoghese di pimenteira.[3]

  1. ^ (EN) Pimenta dioica, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Pimenta dioica (L.) Merr. | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 25 febbraio 2021.
  3. ^ a b Carlo Battisti e Giovanni Alessio, Dizionario etimologico italiano, Firenze, Barbera, 1950-57.

Previous Page Next Page






Wonderpeper AF فلفل إفرنجي Arabic فلفل افرنجى ARZ Pimenta dioica AST İkievli pimenta AZ Naigwirz BAR Pebrer de Jamaica Catalan Pimenta dioica CEB Pimentovník pravý Czech Kùbaba CSB

Responsive image

Responsive image