Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneEmilia-Romagna
LocalitàRavenna
Indirizzovia di Roma, 53, via di Roma 52 ‒ Ravenna (RA), Via Roma 53, 48121 Ravenna e Via Di Roma 53, 48121 Ravenna
Coordinate44°25′00.26″N 12°12′16.56″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareApollinare di Ravenna
Arcidiocesi Ravenna-Cervia
ConsacrazioneVI secolo
Stile architettonicopaleocristiano, ostrogoto
Inizio costruzione505
CompletamentoXX secolo
Sito webwww.ravennamosaici.it/basilica-di-santapollinare-nuovo/
 Bene protetto dall'UNESCO
Monumenti paleocristiani di Ravenna
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturale
Criterio(i) (ii) (iii) (iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1996
Scheda UNESCO(EN) Early Christian Monuments of Ravenna
(FR) Scheda

La basilica di Sant'Apollinare Nuovo è una basilica di Ravenna. Nata come luogo di culto ariano, nel VI secolo fu consacrata a San Martino di Tours (era denominata San Martino in Cielo d'Oro). L'attuale denominazione della basilica risale al IX secolo, periodo in cui le reliquie del protovescovo Apollinare, a causa delle frequenti incursioni piratesche sulla costa ravennate, per ragioni di sicurezza, furono trasferite dalla basilica di Sant'Apollinare in Classe in quella intramuraria di San Martino che venne rinominata, appunto, Sant'Apollinare Nuovo.


Previous Page Next Page