Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Voltmetro

Un moderno voltmetro palmare digitale
Un vecchio modello di voltmetro, risalente al 1929

Il voltmetro (di rado e non correttamente voltometro o voltimetro) è uno strumento per la misura della differenza di potenziale elettrico tra due punti di un circuito, la cui unità di misura è il volt con simbolo V. L'unità di misura possiede questo nome in onore del fisico italiano Alessandro Volta, che nel 1778 introduce il concetto fondamentale di «tensione elettrica». Insieme ai vari cosfimetro (o fasometro), amperometro, wattmetro, varmetro, frequenzimetro e altri, è uno strumento per misurare le grandezze elettriche, e lo si trova in quasi tutti i multimetri da elettricista.

Come per altri strumenti, i parametri fondamentali di un voltmetro sono tre:

  • la classe di precisione (o classe)
  • la portata
  • la risoluzione.

Un altro parametro non meno importante è la tensione di isolamento. Di un voltmetro occorre conoscere anche il tipo di tensione misurata: tensione continua, tensione alternata e in quest'ultimo caso se è solamente sinusoidale o anche a forme d'onda diversa.

Da non confondere con il voltametro, che è invece uno strumento per la misura della carica elettrica.


Previous Page Next Page






Voltmeter AF مقياس الجهد الكهربائي Arabic Voltmetr AZ Вальтметр BE Волтметър Bulgarian ভোল্টমিটার Bengali/Bangla Voltmetar BS Voltímetre Catalan Voltmetr Czech Foltmedr CY

Responsive image

Responsive image