Canton Vallese cantone | |
---|---|
(DE) Kanton Wallis (FR) Canton du Valais (RM) Chantun Vallais | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | ![]() |
Governo | Staatsrat, Conseil d'Etat (5) |
Legislatore | Grosser Rat, Grand Conseil (130) |
Lingue ufficiali | tedesco francese |
Data di istituzione | 1815 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°13′40″N 7°21′31″E |
Altitudine | 512 m s.l.m. |
Superficie | 5 224,49 km² |
Abitanti | 345 525 (31-12-2019) |
Densità | 66,14 ab./km² |
Distretti | 14 |
Comuni | 122 |
Cantoni confinanti | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ( ![]() ![]() ( ![]() ![]() ![]() |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | CH-VS |
Targa | VS |
Nome abitanti | vallesani (walliser/valaisans) |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il Canton Vallese (AFI: /valˈleze/, in tedesco e svizzero tedesco Kanton Wallis; in francese Canton du Valais; in romancio Chantun Vallais; in arpitano Quenton du Valês) è uno dei ventisei cantoni svizzeri, situato nella parte sud-occidentale della nazione, nelle Alpi Pennine, attorno alla valle del fiume Rodano, dalla sua sorgente fino al Lago Lemano. Appartiene alla Confederazione Elvetica dal 1815; la sua capitale è Sitten/Sion, che è anche la città più popolosa del Vallese.