Persona 5 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | ペルソナ5 |
Piattaforma | PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X, Microsoft Windows, PlayStation 5, Nintendo Switch, Xbox Series S |
Data di pubblicazione | PlayStation 3, PlayStation 4 :![]() ![]() PlayStation 4 |
Genere | Videogioco di ruolo alla giapponese |
Origine | Giappone |
Sviluppo | P-Studio (Atlus) |
Pubblicazione | Atlus (Giappone), Atlus USA (America), Deep Silver (PAL), SEGA (PAL, Royal) |
Direzione | Katsura Hashino |
Produzione | Katsura Hashino |
Design | Naoya Maeda |
Programmazione | Yujiro Kosaka |
Direzione artistica | Masayoshi Suto, Shigenori Soejima |
Sceneggiatura | Shinji Yamamoto, Yuichiro Tanaka, Katsura Hashino |
Musiche | Shōji Meguro |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock 3, DualShock 4 |
Supporto | Blu-ray Disc |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | CERO: C · ESRB: M · OFLC (AU): MA · PEGI: 16 · USK: 16 |
Serie | Persona |
Preceduto da | Shin Megami Tensei: Persona 4 |
Persona 5 | |
---|---|
ペルソナ5 (Perusona Faibu) | |
Genere | fantasy, azione, soprannaturale |
Manga | |
Autore | Hisato Murasaki |
Editore | Shogakukan |
Rivista | MangaONE, Ura Sunday |
Target | shōnen |
1ª edizione | 15 settembre 2016 – in corso |
Tankōbon | 14 (in corso) |
Editore it. | Edizioni BD - J-Pop |
1ª edizione it. | 2 ottobre 2019 – in corso |
Volumi it. | 13 / 14 ![]() |
Testi it. | Valentina Vignola (traduzione) |
Film TV anime | |
Persona 5 the Animation: The Day Breakers | |
Regia | Takaharu Ozaki |
Produttore | Kazuki Adachi (Aniplex), Atlus |
Sceneggiatura | Shinichi Inotsume |
Char. design | Keita Matsumoto, Toshiyuki Yahagi |
Musiche | Shōji Meguro |
Studio | A-1 Pictures |
Rete | Tokyo MX |
1ª TV | 3 settembre 2016 |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Serie TV anime | |
Persona 5 the Animation | |
Regia | Masashi Ishihama |
Produttore | Kazuki Adachi (Aniplex), Atlus |
Sceneggiatura | Shinichi Inotsume, Kazuho Hyodo, Noboru Kimura |
Char. design | Tomomi Ishikawa |
Musiche | Shōji Meguro |
Studio | CloverWorks |
Rete | Tokyo MX, GTV, GYT, BS11, MBS, AT-X |
1ª TV | 8 aprile 2018 – 23 marzo 2019 |
Episodi | 26 (completa) + 2 special, + 2 OAV |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Manga | |
Persona 5: Mementos Mission | |
Autore | Rokuro Saitō |
Editore | ASCII Media Works |
Rivista | Dengeki Maoh |
Target | shōnen |
1ª edizione | 26 ottobre 2018 – 27 giugno 2020 |
Tankōbon | 3 (completa) |
Persona 5 (ペルソナ5?, Perusona Faibu) è un videogioco di ruolo giapponese e simulatore sociale del 2016, sviluppato dal P-Studio di Atlus per PlayStation 3 e PlayStation 4, e sesto capitolo principale della serie Persona. Il gioco, la cui uscita era prevista inizialmente per l'inverno 2014[1], a seguito di numerosi annunci e ritardi è stato pubblicato in Giappone il 15 settembre 2016. Il 4 aprile 2017 è uscita in Nord America una localizzazione in inglese prodotta da Atlus USA, pubblicata anche in Europa e Australia da Deep Silver.
Il gioco riprende molti aspetti ed elementi dai suoi predecessori, in particolare Persona 3 e Persona 4. Fanno inoltre ritorno diverse meccaniche dai primi tre capitoli della serie, tra cui l'utilizzo di armi da fuoco in combattimento (come nel primo Persona) e il negoziare con i nemici, tipico della serie Megami Tensei.
Persona 5 vede tornare gran parte dello staff di Atlus che aveva già lavorato in precedenza a Persona 3 e Persona 4. Tra i nomi di spicco: Katsura Hashino alla direzione, Shigenori Soejima come character designer e Shōji Meguro come compositore della colonna sonora[2]. Questo sarà l'ultimo progetto di Hashino a tema Persona prima di abbandonare il P-Studio[3].
Il 24 aprile 2019 è stato annunciato ufficialmente Persona 5 Royal, una nuova versione del gioco che, oltre a una maggiore ottimizzazione e migliorie nell'aspetto grafico, aggiunge nuovi personaggi e una nuova porzione di gioco, nuovi eventi e diversi cambiamenti alle meccaniche di combattimento ed esplorazione nei dungeon. Uscito in Giappone il 31 ottobre 2019 e in occidente il 31 marzo 2020, è stato pubblicato in Europa da SEGA, per la prima volta con localizzazione dei testi in italiano, francese, tedesco e spagnolo[4].