Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Zelig (programma televisivo)

Zelig
Logo in uso dal 2021
Altri titoliZelig - 10 anni di cabaret (1996)
Zelig - Facciamo cabaret (1997-1999)
Zelig Circus (2003-2006, 2013)
Zelig Event (2016)
PaeseItalia
Anno1996-2014, 2016, 2021-2023, 2025 – in produzione
Generevarietà, commedia
Edizioni22
Puntate237 (al 29 gennaio 2025)
Durata70 min (1997-1998, 2000-2002)
100 min (2003)
110 min (1999, 2004)
120 min (2006-2007, 2011)
125 min (2013-2014)
130 min (2005, 2010, 2012)
140 min (2016)
150 min (2008, 2021)
170 min (2022-2023, dal 2025)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreClaudio Bisio e Vanessa Incontrada (attuali)
RegiaMassimo Fusi, Riccardo Recchia, Marco Beltrami
MusicheDemasiado corazón (sigla) di Willy DeVille
ScenografiaMarco Calzavara, Enrico Dusi
CostumiMirca Accorsi, Laura Liguori
TruccoSabrina Targa, Cristian Concas
FotografiaMassimiliano Cavenaghi, Gian Luca Bronzini
LuciDaniele Salvi
CoreografieMirella Rosso
ProduttoreLudovica Azzerboni (Mediaset)
Walter H. Splait
Produttore esecutivoTitta Cappa Bava (Mediaset)
Annetta Sacco (Zelig Media Company)
Casa di produzioneBananas srl, Mediaset, Einstein Multimedia
Rete televisivaItalia 1 (1996-2003)
Canale 5 (2003-2016, 2021-2023, dal 2025)

Zelig è un programma televisivo italiano di genere comico, in onda su Italia 1 dal 1996 al 2003 e su Canale 5 dal 2003 al 2016, dal 2021 al 2023 e dal 2025. Lo show, prodotto da Bananas srl, Mediaset e Einstein Multimedia, deriva il suo nome dal fatto che in origine veniva trasmesso dall'omonimo locale milanese di cabaret sito al civico 140 di viale Monza a Milano, il quale a sua volta trae la sua denominazione dal noto film di Woody Allen del 1983.


Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image