ʿAlāʾ al-Dīn II | |
---|---|
![]() | |
Sultano di Delhi | |
In carica | 1296 – 1316 |
Predecessore | Rukn al-Dīn II |
Successore | Shihāb al-Dīn |
Nome completo | ʿAli Gurshap ʿAlāʾ al-Dīn Khaljī Sikandar Sānī Muḥammad Shāh |
Nascita | Delhi, 1266 |
Morte | Delhi, 3 gennaio 1316 |
Sepoltura | Complesso di Qutb |
Dinastia | Khalji |
Padre | Shihāb al-Dīn Masʿūd |
Coniugi | una figlia di Jalāl al-Dīn Mahru (regina) Kamala Devi (favorita) |
Figli | Shihāb al-Dīn Quṭb al-Dīn |
Religione | Islam sunnita |
ʿAlāʾ al-Dīn II Khaljī, nato col nome di ʿAlī Gurshap e autosoprannominatosi Sikander Sānī, "Alessandro secondo" (Delhi, 1266 – Delhi, 3 gennaio 1316), fu il 14º sultano di Delhi, noto per le sue riforme economiche e per aver definitivamente respinto i diversi tentativi d'invasione dell'India da parte dei Mongoli grazie all'efficienza feroce del suo esercito.