15 cm SK L/45 Cannone da 149/43 Krupp | |
---|---|
![]() | |
Tipo | cannone navale, costiero e ferroviario |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | ![]() ![]() |
Conflitti | Prima guerra mondiale Guerra d'Etiopia Seconda guerra mondiale |
Produzione | |
Data progettazione | 1906 |
Costruttore | Krupp |
Entrata in servizio | 1908 |
Ritiro dal servizio | 1945 |
Descrizione | |
Peso | 5 730 kg |
Lunghezza | 6 710 mm |
Lunghezza canna | 6 326 mm |
Rigatura | destrorsa progressiva a 48 righe |
Calibro | 149,1 mm |
Tipo munizioni | 150 × 865 mm, HE e AP |
Peso proiettile | 45,3 kg |
Cadenza di tiro | 5-7 colpi/min |
Velocità alla volata | 835 m/s |
Gittata massima | 19 400 m |
[1] | |
voci di armi presenti su Wikipedia |
Il 15 cm SK L/45[1] fu un cannone navale tedesco impiegato durante la prima e la seconda guerra mondiale. Fu impiegato anche dalle marine vincitrici della Grande Guerra e come artiglieria costiera e cannone ferroviario. Nella Regia Marina era denominato cannone da 149/43[2].