24 Ore di Le Mans 1965 | |
---|---|
Edizione n. 33 del 24 Ore di Le Mans | |
Dati generali | |
Inizio | 19 giugno |
Termine | 20 giugno |
valevole anche per il Campionato internazionale gran turismo | |
Titoli in palio | |
Vittoria assoluta | ![]() ![]() su Ferrari 250 LM |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
La 24 Ore di Le Mans 1965 è stato il 33° Grand Prix of Endurance, ed ebbe luogo il 19 e 20 giugno 1965. È stata anche la dodicesima prova del Campionato internazionale gran turismo.
Dopo i risultati deludenti della gara dell'anno precedente, la Ford tornò con una versione migliorata della sua GT. In pista c'erano 11 Ford o auto con motore Ford. Per far fronte a questa sfida, la Ferrari aveva non meno di 12 delle sue macchine. Porsche dominò la categoria del motore centrale con sette auto e allo stesso modo Alpine-Renault dominò le categorie dei piccoli motori con sei iscritte.
Nonostante un buon inizio, alla fine l'inaffidabilità delle Ford le deluse di nuovo e fu una vittoria facile per la Ferrari per il sesto anno consecutivo. Dopo il ritiro del team ufficiale, i vincitori furono Masten Gregory e Jochen Rindt con la vettura del North American Racing Team (NART), la prima squadra non ufficiale a vincere dalla Ecurie Ecosse nel 1957 . È stata anche la prima vittoria in gara internazionale per pneumatici Goodyear. Fu l'ultima vittoria assoluta della Ferrari a Le Mans fino all'edizione 2023.