Abbazia di Bath | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione/area/distretto | Sud Ovest |
Località | Bath |
Coordinate | 51°22′53″N 2°21′32″W |
Religione | cristiana anglicana |
Titolare | Paolo di Tarso e Pietro |
Diocesi | Bath e Wells |
Stile architettonico | gotico |
Demolizione | 1539 |
Sito web | www.bathabbey.org/ |
L'abbazia di Bath (Chiesa abbaziale di San Pietro e San Paolo, in inglese The Abbey Church of Saint Peter and Saint Paul, Bath o semplicemente Bath Abbey) fu anticamente monastero benedettino della città di Bath, nel Somerset (Inghilterra). Oggi è la chiesa parrocchiale della città. Fu per qualche secolo la cattedrale (e di fatto in seguito la concattedrale) dell'antica diocesi di Bath e Wells.
Fondata nel VII secolo e riorganizzata nel X secolo, la chiesa fu ricostruita nel XII e XVI secolo ed è uno dei maggiori esempi di gotico perpendicolare della West Country.
La chiesa, con pianta a croce latina, può contenere circa 1200 persone e viene usata, oltre che per cerimonie religiose, per cerimonie civili, concerti e letture.[1]