Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Abbazia di San Paolo fuori le mura

Abbazia benedettina di San Paolo fuori le mura
Il chiostro
StatoCittà del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano
LocalitàRoma
Religionecattolica di rito romano
Ordineordine di San Benedetto
Diocesi Roma
Fondatorepapa Gregorio II
Inizio costruzioneIV secolo
Sito webabbaziasanpaolo.org/
Sulla sinistra l'antica facciata a tufelli dell'abbazia sulla via Ostiense.

L'abbazia di San Paolo fuori le mura è un'abbazia benedettina che sorge a Roma, sulla via Ostiense a circa due chilometri dalle mura aureliane, annessa alla basilica di San Paolo fuori le mura.

Fin dall'VIII secolo è il luogo in cui vivono i monaci benedettini, ai quali era affidato il compito di custodire le lampade votive ed officiare la liturgia sul luogo di sepoltura dell'apostolo Paolo.

A capo della comunità cenobitica vi è l'abate, eletto dalla comunità benedettina e nominato dal pontefice; egli è vicario per la pastorale presso l'annessa basilica papale, ordinario superiore del Capitolo abbaziale e superiore del Collegio apostolico dipendente dal Tribunale della Penitenzieria apostolica. Il Capitolo abbaziale sovrintende alle attività pastorali della basilica e alcuni monaci sacerdoti dipendono dal Tribunale della Penitenzieria apostolica, in qualità di penitenzieri apostolici minori, costituenti uno dei quattro Collegi apostolici. L'intero complesso monastico, come quello dell'adiacente basilica, è zona extraterritoriale appartenente alla Santa Sede.


Previous Page Next Page






Abadía de San Pablo Extramuros Spanish Abbaye de Saint-Paul-hors-les-Murs French

Responsive image

Responsive image