Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Abdalla Hamdok

Abdalla Hamdok
عبدالله حمدوك
Abdalla Hamdok nel 2019

Primo ministro del Sudan
Durata mandato21 agosto 2019 –
25 ottobre 2021
Capo di StatoConsiglio Sovrano del Sudan
PredecessoreMohamed Tahir Ayala
Successorevacante

Durata mandato21 novembre 2021 –
2 gennaio 2022
Capo di StatoAbdel Fattah Abdelrahman Burhan
Predecessorevacante
SuccessoreOsman Hussein

Vicesegretario esecutivo della Commissione economica per l'Africa
Durata mandatonovembre 2011 –
30 ottobre 2018
Vice diVera Songwe

Dati generali
Partito politicoIndipendente
Forze della Libertà e del Cambiamento
(fino al 2021)
UniversitàUniversità di Khartum, Università di Manchester

Abdalla Hamdok (in arabo عبدالله حمدوك?; Kordofan, 1º gennaio 1956[1]) è un economista, politico e funzionario sudanese, Primo ministro del Sudan dal 21 agosto 2019 al 25 ottobre 2021 e nuovamente dal 21 novembre 2021 al 2 gennaio 2022.

Prima di diventare Primo ministro, Abdalla Hamdok ha ricoperto numerose posizioni amministrative a livello nazionale e internazionale. In particolare, dal 2011 al 2018 ha ricoperto la carica di vicesegretario esecutivo della Commissione economica per l'Africa delle Nazioni Unite[2].

Aveva ricoperto la carica di Primo ministro dal 21 agosto 2019[3], a seguito del passaggio di poteri dal Consiglio Militare di Transizione al Consiglio Sovrano del Sudan (trasferimento inquadrato nella transizione democratica) sino al 25 ottobre 2021, giorno in cui venne destituito e arrestato a seguito di un colpo di Stato militare organizzato dal generale Abdel Fattah Abdelrahman Burhan[4]. A partire dal 21 novembre 2021 è reintegrato nella carica di Primo ministro, e contestualmente sono liberati i prigionieri politici, a seguito di un nuovo accordo con i militari.[5] Si dimette però il 2 gennaio 2022 a seguito della violenta repressione delle proteste contro i militari, ammettendo di non essere riuscito a ridare il potere ai civili.[6][7]

  1. ^ Hamdok, Abdalla, su treccani.it. URL consultato il 30 maggio 2020 (archiviato il 6 maggio 2020; seconda copia archiviata il 6 maggio 2020).
  2. ^ (EN) Abdalla Hamdok, su unido.org. URL consultato il 4 maggio 2020 (archiviato il 5 maggio 2020; seconda copia archiviata il 5 maggio 2020).
  3. ^ https://www.aljazeera.com/news/2019/08/abdalla-hamdok-sudan-prime-minister-190821104935717.html
  4. ^ Il Post, in su il Post.it.
  5. ^ Sudan's Hamdok reinstated as PM after political agreement signed, in Reuters.
  6. ^ Sudan: due manifestanti uccisi dalle forze di sicurezza, il premier si dimette, in Ansa.
  7. ^ In Sudan si è dimesso il primo ministro, in il Post.it.

Previous Page Next Page