Abu Abd al-Rahman al-Bilawi | |
---|---|
Nascita | al-Khalidiyya, 1971 |
Morte | presso Mosul, 4 giugno 2014 |
Cause della morte | ucciso in azione |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() |
Anni di servizio | 1993-2014 |
Grado | Capitano (Esercito iracheno) Comandante (Esercito dello Stato Islamico dell'Iraq e del Levante)[1] |
Guerre | Guerra in Iraq |
Campagne | Invasione dell'Iraq del 2003 Insurrezione irachena Offensiva dell'Iraq Settentrionale (giugno 2014) Campagna dell'Al-Anbar (2013-2014) |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
ʿAdnān Ismāʿīl Najm ʿAbd Allāh al-Dulaymī (in arabo ﻋﺪﻧﺎﻥ ﺍﺳﻤﺎﻋﻴﻞ ﻧﺠﻢ ﻋﺒﺪالله ﺍﻟﺪﻟﻴﻤﻲ?; al-Khalidiyya, 1971 – presso Mosul, 4 giugno 2014) è stato un militare e terrorista iracheno, fino al 2003 capitano dell'Esercito regolare iracheno sotto Saddam Hussein, diventato poi militante nel gruppo qa'idista al-Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad e infine comandante e capo del Consiglio Militare dello "Stato Islamico", prima di essere ucciso dalle Forze di sicurezza irachene.[2][3]
Era noto anche con il suo nome di battaglia di Abū ʿAbd al-Raḥmān al-Bīlāwī (Arabo أبو عبد الرحمن البيلاوي).