Acetil-coenzima A | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C23H38N7O17P3S |
Massa molecolare (u) | 809,57 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 200-790-9 |
PubChem | 444493 |
SMILES | CC(=O)SCCNC(=O)CCNC(=O)C(C(C)(C)COP(=O)(O)OP(=O)(O)OCC1C(C(C(O1)N2C=NC3=C2N=CN=C3N)O)OP(=O)(O)O)O |
Indicazioni di sicurezza | |
L'acetil-coenzima A (CH3COSCoA) spesso abbreviato in acetil-CoA, è una molecola fondamentale nel metabolismo di tutti gli organismi viventi. Dal punto di vista chimico si tratta di un tioestere, ovvero il prodotto della condensazione di un tiolo (che in questo caso è il coenzima A) e un acido carbossilico, che in questo caso è l'acido acetico.
Dal punto di vista biochimico, la molecola è la forma in cui l'acido acetico è attivato, ciò grazie all'intrinseca instabilità (ovvero elevata reattività) del legame tioestereo.