Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Acidi biliari

Gli acidi biliari sono sintetizzati nel fegato e inclusi nella bile, la quale verrà secreta nel duodeno per facilitare la digestione e l'assorbimento dei grassi e delle vitamine liposolubili. Gli acidi biliari derivano dal colesterolo, che, dopo diverse reazioni forma l'acido colico e l'acido chenodesossicolico.

Questi possono condensare con un'ammina solforata, la taurina formando l'acido taurocolico e l'acido taurochenodesossicolico, oppure possono condensare con la glicina formando l'acido glicocolico e l'acido glicochenodesossicolico.

Gli acidi biliari e i loro sali (di sodio e potassio) oltre a permettere l'emulsione dei lipidi, hanno un'azione batteriostatica, e vengono utilizzati in microbiologia come inibitori dei batteri Gram positivi nei terreni di coltura. Gli acidi biliari sono prodotti nel fegato dal Citocromo P450 mediante ossidazione del colesterolo.


Previous Page Next Page