Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ada d'Olanda

Ada d'Olanda
Ada, da una raffigurazione del XVI secolo
Contessa d'Olanda[1]
Stemma
Stemma
In carica1203 –
1207
PredecessoreTeodorico VII
SuccessoreGuglielmo I
Nascita1188
Mortedopo il 12 marzo 1226
Sepolturaabbazia di Herkenrode, nei pressi di Hasselt in Belgio[2]
Casa realeGerulfingi
PadreTeodorico VII d'Olanda[3]
MadreAdelaide di Cleves[3]
ConsorteLuigi II di Loon[3]
ReligioneCattolica

Ada d'Olanda (1188 – dopo il 12 marzo 1226) fu la tredicesima[4][5] Contessa d'Olanda dal 1203 al 1207 e Contessa consorte di Loon, dal 1203 al 1218.

La storiografia ufficiale contemporanea dell'epoca non la cita come reggente, passando dal padre Teodorico VII a Guglielmo I quale suo diretto successore. La riabilitazione avvenne nel XIV secolo, dopo che la Casa d'Olanda fu estinta. Gli storiografi dell'epoca iniziarono a riconoscere che Ada fu usurpata del titolo che le spettava e più tardi, a partire dal XV secolo iniziarono a riportarla come contessa d'Olanda[2].

  1. ^ assieme al marito, Luigi II Conte di Loon, in contrapposizione allo zio, Guglielmo
  2. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Countess
  3. ^ a b c (NL) Kroniek, pag 520.
  4. ^ Secondo gli Annales Egmundani, non fu mai contessa, la contea passò da suo padre, Teodorico VII a suo zio, Guglielmo I
  5. ^ (LA) Monumenta Germanica Historica, tomus XVI, Annales Egmundani, pag 444 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2015).

Previous Page Next Page