Aeroporto di Pontedera aeroporto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Codice IATA | nessuno | ||||||
Codice ICAO | LIAT | ||||||
Nome commerciale | Aeroporto di Pontedera "Silvio Soli" | ||||||
Descrizione | |||||||
Tipo | Già militare e industriale, oggi dismesso e smantellato | ||||||
Gestore | Aeronautica Militare Italiana, Piaggio, oggi chiuso | ||||||
Stato | ![]() | ||||||
Regione | ![]() | ||||||
Posizione | a sud-ovest della città di Pontedera | ||||||
Costruzione | 1913 | ||||||
Altitudine | 12 m s.l.m. | ||||||
Coordinate | 43°39′N 10°37′E | ||||||
Mappa di localizzazione | |||||||
Piste | |||||||
| |||||||
L'aeroporto "Silvio Soli" di Pontedera (IATA: nessuno, ICAO: LIAT), già aeroscalo, fu una infrastruttura militare realizzata a sud di Pontedera in località Curigliana e operativo dal 1913 al 2000 circa. Prima dismesso e successivamente smantellato, al suo posto oggi sorge parte della nuova zona industriale denominata PIP III.