Aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari aeroporto | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Codice IATA | TRS | |||||||||
Codice ICAO | LIPQ | |||||||||
Codice WMO | 16108 | |||||||||
Nome commerciale | (EN) Trieste Airport - Friuli Venezia Giulia | |||||||||
Descrizione | ||||||||||
Tipo | Civile | |||||||||
Gestore | Aeroporto Friuli-Venezia Giulia | |||||||||
Gestore torre di controllo | ENAV | |||||||||
Stato | ![]() | |||||||||
Regione | ![]() | |||||||||
Posizione | 21 km da Gorizia 33 km da Trieste 40 km da Udine 83 km da Pordenone | |||||||||
Base | Ryanair | |||||||||
Costruzione | 1961 | |||||||||
Classe ICAO | 4E | |||||||||
Cat. antincendio | 8ª ICAO | |||||||||
Altitudine | 12 m s.l.m. | |||||||||
Coordinate | 45°49′16.43″N 13°29′08.05″E | |||||||||
Mappa di localizzazione | ||||||||||
Sito web | triesteairport.it/ | |||||||||
Piste | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche | ||||||||||
Passeggeri in transito | 932.767 (2023) ![]() | |||||||||
[2] | ||||||||||
L'Aeroporto di Trieste[3] (IATA: TRS, ICAO: LIPQ) è un aeroporto italiano del Friuli-Venezia Giulia (il più grande per il trasporto di persone della regione stessa) sito nel comune di Ronchi dei Legionari, 30 km a nordovest di Trieste, 21 km a sudovest di Gorizia, e a 38 km a sud di Udine, lungo la strada statale 14 della Venezia Giulia. La struttura, aperta al traffico commerciale, è dotata di una pista in asfalto lunga 3000 m e larga 45 m, con orientamento RWY 09-27 ed è gestita dalla società Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A. col nome commerciale di Trieste Airport - Friuli Venezia Giulia. L'aeroporto di Ronchi dei Legionari tra il 2007 e il 2016 è stato intitolato all'esploratore di origini friulane Pietro Savorgnan di Brazzà (1852-1905). [4][5].
Guardando l'area compresa tra Alto Adriatico e Alpi Orientali, tra Italia (Friuli Venezia Giulia e Veneto), Slovenia, Croazia e Austria (Carinzia) il suo bacino d'utenza supera i 5 milioni di persone, calcolati sulla base di un tempo di percorrenza in auto di 90 minuti necessario per raggiungere l'aeroporto.
L'aeroporto offre i seguenti servizi e infrastrutture a terra:
Il terminal merci si estende su una superficie di 2.830 m² e comprende:
Sono possibili tutte le operazioni su ogni tipo di aeromobile e con ogni tipo di merce, pallet, container ULD e trasbordo intermodale cargo.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore aip