Aeroporto di Venezia-Lido aeroporto | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Codice IATA | nessuno | |||||||||
Codice ICAO | LIPV | |||||||||
Codice WMO | 16100 | |||||||||
Nome commerciale | Aeroporto di Venezia-Lido "Giovanni Nicelli" | |||||||||
Descrizione | ||||||||||
Tipo | Civile | |||||||||
Gestore | Ente Nazionale Aviazione Civile | |||||||||
Gestore torre di controllo | ENAV | |||||||||
Stato | ![]() | |||||||||
Regione | ![]() | |||||||||
Posizione | circa 3 km dal centro di Venezia | |||||||||
Costruzione | 1909-1915 | |||||||||
Classe ICAO | 1A | |||||||||
Cat. antincendio | 1ª ICAO | |||||||||
Altitudine | 4 m s.l.m. | |||||||||
Coordinate | 45°25′44″N 12°23′16″E | |||||||||
Mappa di localizzazione | ||||||||||
Sito web | www.aeroportonicelli.it | |||||||||
Piste | ||||||||||
| ||||||||||
L'aeroporto di Venezia-Lido "Giovanni Nicelli"[1] (un tempo chiamato aeroporto di Venezia-San Nicolò), è situato nella parte nord dell'isola del Lido di Venezia.
La pista in erba è di 994×45 m, con orientamento 05/23. L'aeroporto è anche dotato di eliporto, con area di atterraggio in erba di 25×35 m.