Agrate Brianza comune | |
---|---|
Vista sulla parrocchiale di Sant'Eusebio e via Mazzini | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Monza e Brianza |
Amministrazione | |
Sindaco | Simone Sironi (lista civica di centro-sinistra) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 45°34′42″N 9°21′08″E |
Altitudine | 165 m s.l.m. |
Superficie | 11,22 km² |
Abitanti | 15 680[1] (30-4-2024) |
Densità | 1 397,5 ab./km² |
Frazioni | Omate |
Comuni confinanti | Brugherio, Burago di Molgora, Cavenago di Brianza, Cambiago (MI), Caponago, Carugate (MI), Concorezzo, Monza, Vimercate |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20864 |
Prefisso | 039 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 108001 |
Cod. catastale | A087 |
Targa | MB |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 557 GG[3] |
Nome abitanti | agratesi |
Patrono | sant'Eusebio |
Giorno festivo | 2 agosto e prima domenica di ottobre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Agrate Brianza nella provincia di Monza e della Brianza | |
Sito istituzionale | |
Agrate Brianza (Agraa o Graa in dialetto brianzolo[4] e semplicemente Agrate fino al 1862) è un comune italiano di 15 680 abitanti[1] della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.
Agrate si trova sul nodo che unisce la Tangenziale Est di Milano, l'autostrada A4 Torino-Trieste (la Serenissima) e la Tangenziale Est Esterna Milanese.