Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ailuropoda melanoleuca

Panda gigante
Un panda gigante, Ocean Park, Hong Kong
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCarnivora
FamigliaUrsidae
SottofamigliaAiluropodinae
GenereAiluropoda
SpecieA. melanoleuca
Nomenclatura binomiale
Ailuropoda melanoleuca
David, 1869
Sottospecie
  • A. m. melanoleuca
  • A. m. qinlingensis

Areale del panda nel 2010 secondo i dati dell'IUCN.

Il panda gigante o panda maggiore (Ailuropoda melanoleuca David, 1869) è un mammifero appartenente alla famiglia degli ursidi. Originario della Cina centrale, vive nelle regioni montuose del Sichuan; è divenuto, verso la seconda metà del XX secolo, un emblema nazionale cinese, dal 1982 raffigurato sulle monete auree (serie Panda Dorato) e argentee (serie Panda Argentato) cinesi, oltre che simbolo del WWF.

  1. ^ (EN) Swaisgood, R., Wang, D. & Wei, F., Ailuropoda melanoleuca, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 15 marzo 2020.

Previous Page Next Page