Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Airborne Early Warning and Control

Il Wellington Ic "Air Controlled Interception", con la sua antenna radar rotante, il primo aereo AEW.
Un Tupolev Tu-126 AEW della Voenno-vozdušnye sily SSSR.
Un Boeing E-3 Sentry dell'United States Air Force.
Un Xian KJ-2000 della Zhongguo Renmin Jiefangjun Kongjun.
Un Westland Sea King AEW.2A della Royal Navy.
Un G550 CAEW dell'Aeronautica Militare Italiana.

L'Airborne Early Warning and Control System – AEW&CS[3] (in italiano: Sistema Aviotrasportato di Preallarme e di Controllo; in francese: Système aéroporté de détection lointaine et de contrôle) è un sistema radar aviotrasportato utilizzato per la sorveglianza aerea e per tutte le funzioni C3 (Comando, Controllo e Comunicazioni) a vantaggio sia delle forze coinvolte nella difesa aerea, sia delle forze tattiche terrestri. Per indicare questi sistemi in uso su velivoli si usa comunemente anche la locuzione aeromobile radar[4] o picchetto radar[5].

L'Airborne Early Warning System – AEWS[3] (in italiano: Sistema Aviotrasportato di Preallarme; in francese: Système aéroporté de détection lointaine) è un sistema precedente all'AEW&CS usato nei primi aerei e più recentemente negli elicotteri e senza o con limitate capacità di comando e controllo.

L'Airborne Warning and Control System – AWACS[3] (in italiano: Sistema Aviotrasportato di Allarme e Controllo; in francese: Système aéroporté de détection et de contrôle) è uno specifico sistema AEW&CS realizzato dalla Boeing ed installato sui Boeing E-3 Sentry e Boeing E-767; tuttavia, nel tempo, il termine AWACS è diventato sinonimo di AEW&CS e spesso è utilizzato al posto della denominazione generica AEW&CS.[1][6]

Airborne Surveillance and Control (ASaC) (in italiano: Sorveglianza e Controllo Aviotrasportato), Helicopter Early Warning (HEW) (in italiano: Preallarme (su) elicottero) o Early Radar Warning (ERW) sono altre due denominazioni dell'AEW&CS usate per gli elicotteri Sea King, EH-101/AW-101 e Ka-31.

  1. ^ a b (EN) AWACS to Bridge the Technological Gap, su airpower.maxwell.af.mil (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2004).
  2. ^ Rotodome indica l'apparato radar rotante. Tale termine è l'insieme delle parole ROTating raDOME, dove radome a sua volta è l'abbreviazione di radar dome, ossia la cupola che ospita il radar. Quindi il rotodome è la cupola radar rotante.
  3. ^ a b c (ENFR) AAP-06(2016) - NATO Glossary of Terms and Definition (English and French) (PDF) [collegamento interrotto], su nso.nato.int, 14 dicembre 2016.
    (ENFR) AAP-15(2016) NATO Glossary of Abbreviations Used in NATO Documents and Publications (English and French) (PDF) [collegamento interrotto], su nso.nato.int, 24 maggio 2016.
  4. ^ AAP-06(2016): air (aerial) picket / avion piquet-radar. An airborne early warning aircraft positioned primarily to detect, report and track approaching enemy aircraft or missiles and to control intercepts.
  5. ^ AAP-06(2016): radar picket / piquet radar. Any ship, aircraft, or vehicle, stationed at a distance from the force protected, for the purpose of increasing the radar detection range.
  6. ^ (EN) Boeing Delivers First Two 767 AWACS, Introduces Newest Member of AEW&C Family, su boeing.mediaroom.com.

Previous Page Next Page