Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Aiuto:Wikilink

Questa pagina di aiuto è riferita alla linea guida: Wikipedia:Wikilink.
Abbreviazioni
Aiuto:WL
Aiuto:Wlink

Sportello informazioni

I wikilink (abbreviati anche wlink o wl) sono collegamenti ipertestuali che agevolano la consultazione di Wikipedia, in quanto collegano tra loro le diverse pagine del progetto (nel dominio it.wikipedia.org), permettendo di passare dall'una all'altra con un clic. Collegare a una voce o a un'altra pagina, nel gergo wikipediano, è detto "linkare", mentre si dice che il wikilink o la pagina di provenienza "punta" alla pagina di destinazione. Mentre i caratteri del testo semplice appaiono in nero, i wikilink si presentano blu se puntano a una pagina esistente oppure rossi se puntano a una pagina non esistente (vedi Aiuto:Colori dei link).

Le pagine che non contengono wikilink verso altre pagine sono dette "senza uscita";[1] viceversa, quelle senza collegamenti in entrata sono dette "orfane".[2] Nelle prime vanno attivati i wikilink opportuni, in modo da collegarle con il resto del progetto. Per le seconde, si deve far sì che altre voci puntino ad esse, sempre che i wikilink attivati siano corretti.

  1. ^ Le voci senza uscita vengono marcate dal template {{Voci senza uscita}}, che le inserisce automaticamente nella Categoria:Voci senza uscita.
  2. ^ Le voci orfane sono marcate con il template {{O}} e raccolte in Speciale:PagineOrfane.

Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image