Al-Mutawakkil | |
---|---|
![]() | |
Califfo abbaside Amir al-Mu'minin | |
In carica | 10 agosto 847 – 10 dicembre 861 |
Predecessore | Al-Wathiq |
Successore | Al-Muntasir |
Nome completo | Ja'far ibn Muhammad al-Mu'tasim al-Mutawakkil 'ala Allah |
Nascita | Baghdad, 31 marzo 822 |
Morte | Samarra, 11 dicembre 861 (39 anni) |
Sepoltura | Samarra |
Dinastia | Abbasidi |
Padre | Al-Mu'tasim |
Madre | Shuja al-Khwarazmi |
Consorte | Faridah Hubshiya Ishaq Fityan Qabiha Fadl Bunan Mahbubah Nashib |
Figli | Al-Muntasir Al-Muwaffaq Al-Mu'tamid Al-Mu'tazz Al-Mu'ayyad |
Religione | Islam sunnita |
Al-Mutawakkil ʿalā Allāh Jaʿfar ibn al-Muʿtaṣim (in arabo المتوكل على الله جعفر بن المعتصم?; Baghdad, 31 marzo 822 – Samarra, 11 dicembre 861) fu il decimo califfo abbaside che regnò a Baghdad dall'847 all'861. Figlio del califfo abbaside al-Mu'tasim e di una schiava di nome Shujāʿ, Jaʿfar b. al-Muʿtaṣim fu riconosciuto nuovo Principe dei Credenti[1] nell'847 con l'onorifico laqab di al-Mutawakkil ʿalà Allāh.[2] Succedette all'alquanto anonima figura di al-Wāthiq, morto senza designare un successore.
Tale situazione indusse alcune delle più importanti personalità di Samarra (Ibn al-Zayyāt, Ibn Abī Duʾād, gli ufficiali turchi Ītākh e Waṣīf e due amministratori meno importanti) a riunirsi in una sorta di shūra nella quale al-Mutawakkil fu preferito al figlio del califfo defunto, considerato inadatto a causa della sua giovane età.