Albanesi in Italia Shqiptarët në Itali | |
---|---|
Luogo d'origine | ![]() |
Popolazione | 450 000 (2020) |
Lingua | Albanese (dialetti: gegë e toskë) |
Religione | Islam (sunnismo e bektashi); Cristianesimo (cattolicesimo e ortodossia) |
Gruppi correlati | albanesi, albanesi-cossovari, albanesi-macedoni, arbëreshë, arvaniti, stradioti, sulioti |
L'immigrazione albanese in Italia (diaspora shqiptare në Itali in albanese) è un fenomeno migratorio che ha interessato l'Italia in modo particolare a partire dalla caduta della Repubblica Popolare Socialista d'Albania nel 1991.
In Italia è presente a Roma l'ambasciata albanese, mentre si trovano otto consolati nel resto del Paese: due generali (a Bari e a Milano) e consolati onorari in diverse città italiane (ad Ancona, Firenze, Genova, Padova, Pistoia, Torino, già a Palermo)[1].