Albareto comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Carlo Berni (lista civica Albareto) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 44°26′48.91″N 9°42′08.21″E |
Altitudine | 512 m s.l.m. |
Superficie | 104,11 km² |
Abitanti | 2 069[1] (29-2-2024) |
Densità | 19,87 ab./km² |
Frazioni | Albareto, Boschetto, Buzzò, Cacciarasca, Campi, Codogno, Folta, Gotra, Groppo, Montegroppo, Tombeto, Pieve di Campi, San Quirico, |
Comuni confinanti | Borgo Val di Taro, Compiano, Pontremoli (MS), Sesta Godano (SP), Tornolo, Varese Ligure (SP), Zeri (MS) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 43051 |
Prefisso | 0525 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 034001 |
Cod. catastale | A138 |
Targa | PR |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 015 GG[3] |
Nome abitanti | Albaretesi |
Patrono | santa Maria Assunta |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Albareto (Albarèjj in dialetto parmigiano[4], Albarèju in dialetto albarilotto) è un comune italiano di 2 069 abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.