Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Albedo (alchimia)

Cigni bianchi, simboli dell'albedo.[1]

L'albedo, termine latino che significa bianchezza, è in alchimia una delle fasi della Grande Opera, successiva a quella della nigredo. Simboleggiata da un cigno bianco,[2] prende il nome di «Opera al Bianco», o alternativamente di ablutio, purificatio, mundificatio, fissatio: consiste infatti nella purificazione della massa informe scaturita dalla nigredo, lavandone le impurità per prepararla alla successiva rubedo. Nel linguaggio chimico corrisponde alla distillazione,[3] e sul piano metaforico alla liberazione dell'anima dai lacci della corporeità.[4]

  1. ^ Dettaglio dal Trionfo di Venere di Francesco del Cossa, affrescato nel palazzo Schifanoia a Ferrara.
  2. ^ Animali e alchimia.
  3. ^ Giuseppe Vatinno, Aenigma. Simbolo mistero e misticismo, pag. 110, Armando editore, 2013.
  4. ^ Titus Burckhardt, Alchemy: Science of the Cosmos-Science of the Soul, p.183-189, Penguin Books, 1967.

Previous Page Next Page






Albedo (alchemy) English Albedo (alquimia) Spanish سپیدایی (کیمیا) FA Albédo (alchimie) French Albedo (alchemie) Dutch Albedo (alquimia) Portuguese Альбедо (алхимия) Russian Albedo (simya) Turkish

Responsive image

Responsive image