Albert Balink ('s-Hertogenbosch, 3 agosto 1906 – Pensacola, 8 febbraio 1976) è stato un regista e giornalista olandese, naturalizzato statunitense.
Sebbene l'esigua filmografia, fu la più importante figura del cinema indonesiano pre-occupazione giapponese. Nato nei Paesi Bassi, lavorò nelle Indie orientali olandesi come giornalista scrivendo molto sul cinema. Dopo aver appreso il mestiere dai libri, a metà degli anni trenta realizzò un documentario, seguito da due film. Nel 1938 emigrò negli Stati Uniti e si sposò, fondando e diventando l'editore di The Knickerbocker. I suoi due film, Pareh - Il canto della risaia (1936) e Terang Boelan (1937), sono considerati i più importanti delle Indie orientali olandesi di quel periodo, per la loro fortuna sia commerciale sia culturale.