Allumiere comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Città metropolitana | Roma |
Amministrazione | |
Sindaco | Luigi Landi dal 13-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 42°09′25″N 11°54′17″E |
Altitudine | 522 m s.l.m. |
Superficie | 92,17 km² |
Abitanti | 3 794[1] (30-11-2021) |
Densità | 41,16 ab./km² |
Frazioni | Contrade: Burò, Ghetto, La Bianca, Nona, Polveriera, Sant'Antonio |
Comuni confinanti | Civitavecchia, Santa Marinella, Tarquinia (VT), Tolfa |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00051 |
Prefisso | 0766 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 058004 |
Cod. catastale | A210 |
Targa | RM |
Cl. sismica | zona 3B (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 134 GG[3] |
Nome abitanti | allumieraschi |
Patrono | Maria Santissima Assunta in Cielo |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Allumiere nella città metropolitana di Roma Capitale | |
Sito istituzionale | |
Allumiere (La Lumiéra in dialetto locale[4]) è un comune italiano di 3 794 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.